Sito in costruzione
La Cabilia
La Cabilia è la zona dell’Algeria popolata prevalentemente da Berberi "Cabili". Ha inizio ad un centinaio di chilometri ad est di Algeri e si estende per circa 60.000 chilometri quadrati tra la costa e l’interno, sulla catena montuosa del Djurdjura, ad un'altezza che va dagli 800 ai 2.000 metri. La sua popolazione, i Càbili, in berbero Leqbayel, parla il Càbilo, o Taqbaylit, un dialetto berbero parlato da circa 4 milioni di persone.
Mappa Cabilia Nell'antichità questa regione era abitata dalle Quinque Gentes, le "cinque tribù", note per la loro insofferenza e per le rivolte al potere di Roma. È probabile che da questo derivi la parola Cabilia, che in arabo significa "le tribù".
Nonostante la sua natura montuosa, la Cabilia ha un'elevata densità di popolazione. I numerosi villaggi sono tradizionalmente costruiti sulle creste dei monti, per lasciare spazio alle colture sui fianchi e nelle vallate. Questa posizione aveva lo svantaggio di una certa lontananza dalle sorgenti d'acqua, collocate molto più a valle. Per secoli, e in molti villaggi ancora oggi, il compito di scendere alla fonte per il rifornimento d'acqua della casa è toccato alle donne, che intorno alla fonte avevano il loro luogo di riunione, che corrispondeva in un certo qual modo alla piazza dell'assemblea degli uomini, il tajmaât, collocata al centro del villaggio.
Notizie
La rivolta in Cabilia: un raggio di luce in Algeria
13.04.2010 00:52———
La Cabilia chiede autonomia all'ONU
12.04.2010 20:58———
Iniziativa giudiziaria contro Ferhat Mehenni, il fondatore del MAK (Movimento per l'Autonomia della Cabilia)
12.04.2010 17:11———
Galleria foto: Homepage
La galleria di immagini è vuota.
Notizie
La rivolta in Cabilia: un raggio di luce in Algeria
13.04.2010 00:52———
La Cabilia chiede autonomia all'ONU
12.04.2010 20:58———
Iniziativa giudiziaria contro Ferhat Mehenni, il fondatore del MAK (Movimento per l'Autonomia della Cabilia)
12.04.2010 17:11———
Oggetti: 1 - 3 di 3